SOCI FONDATORI

ANDREA ZOPPOLATO (Presidente)


Dopo la laurea in Bocconi (dove ha diretto Viasarfatti, il giornale degli studenti), ha fondato Ubivis, agenzia specializzata in editoria, pubblicità ed eventi rivolti a un pubblico giovane. Dal 2003 ha messo come priorità la crescita personale, si è trasferito all’estero alla ricerca di esperienze formative, tenendo come base Berlino e specializzandosi in psicologia all’Università di San Pietroburgo. Rientrato in Italia con il sogno di contribuire a fare diventare Milano il luogo dove si vive meglio al mondo, ha ideato Vivaio e, dal maggio 2015, ha fondato madebymilan, start up innovativa a vocazione sociale che mira a dimostrare che si può produrre bene pubblico in modo economicamente sostenibile. Nel 2016 ha fondato Milano città stato, progetto editoriale e culturale per portare Milano all’altezza delle grandi città del mondo (www.milanocittastato.it). Il suo grande amore è la psiche umana. Altre sue passioni sono realizzare iniziative con persone di valore, trasmettere agli altri ciò che ha sperimentato su se stesso con successo e progettare attività a grande impatto sociale.

ALESSANDRO FRACASSI


Laureato con lode nel 1994 in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano. Ha inoltre conseguito nel 1998 un Master in Business Administration (MBA) alla MIT Sloan School of Management di Cambridge, nel Massachussets. Ha lavorato come consulente presso la Booz Allen & Hamilton Italia Ltd., lavorando su progetti di strategia e operations nell’industria aeronautica. Successivamente si è trasferito presso la sede di Chicago di Booz, Allen & Hamilton Inc., specializzandosi nella gestione di progetti di operations in campo finanziario. Nel 2000, rientrato in Italia, ha fondato, insieme all’Ing. Pescarmona, il Gruppo di cui è attualmente Amministratore Delegato.

CRISTIANO LONGHI


Experienced Communication & Marketing Manager with a demonstrated history of working in different product sectors. Skilled in brand positioning, brand image, corporate communication, advertising and below the line, digital and social platform. An unquenchable curiosity for the world around me.

ISABELLA LABATE


Già formatrice con esperienza ultraventennale, esperta in Educazione per Adulti, ha partecipato attivamente alle fasi sperimentali e attuative dell’implementazione del sistema di certificazione di competenze formali, informali e non formali di Regione Lombardia. Ha coordinato pubblicazioni nel settore per conto dell’ente di formazione di cui è cotitolare, Boston Group. Da alcuni guida la business unit dedicata a progetti transmediali, Boston Publishing, che porta avanti e sviluppa soluzioni editoriali innovative complementari a progetti formativi o legati a temi etici quali, tra gli altri, la violenza di genere e il bullismo.
E’ tra i soci fondatori del progetto ASCEIPA, L’Alta Scuola di Counseling ed Educazione interculturale per Adulti, attiva in vari progetti di innovazione sociale che hanno ricevuti riconoscimento da UNHCR. Sostiene la cultura della condivisione e dell’interculturalità attraverso tutte le attività gestite direttamente o attraverso varie reti e partenariati a livello nazionale e internazionale.

COSTITUENTI

“Padri e madri” nobili che supportano l’associazione Vivaio fin dalla nascita.

TOMASO PISAPIA


Avvocato penalista. Pariniano, ha studiato Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, socio fondatore dello Studio Legale Pisapia e Associati. Amante del diritto con la D maiuscola, sdrammatizza il proprio ruolo di avvocato sostituendo sempre più spesso la toga con una tuta da giardiniere per coltivare gli orti di Vivaio. E’ un appassionato schermidore, amante dell’opera lirica e dei viaggi zaino in spalla. Il suo motto è “I don’t suffer from insanity, I enjoy it”.

DUILIO FORTE


Artista di origine italiana e svedese, si laurea in architettura a Milano e svolge attività di ricerca privilegiando la dimensione spaziale. Nella sua opera si legano l’esperienza pratica della tradizione scandinava e la complessità della cultura italiana.
Nel 1998 fonda AtelierFORTE, uno spazio in continuo sviluppo e mutazione dove convivono diversi campi dell’arte.
Nel 2008 e 2010 partecipa alla Biennale di Venezia con le opere Sleipnir Venexia e Sleipnir Convivalis.
Il 12/02/2009 scrive il Manifesto ArkiZoic, fondato sulla centralità dello spirito vitale e ispirato all’evoluzione naturale.
Nel 2008 e 2010 partecipa alla Biennale di Venezia con le opere Sleipnir Venexia e Sleipnir Convivalis.
Il 12/02/2009 scrive il Manifesto ArkiZoic, fondato sulla centralità dello spirito vitale e ispirato all’evoluzione naturale.

BABETTE RIEFENSTAHL


Nata a Berlino e trasferita in Italia nel 1986. Ha studiato a Firenze all’ISIA con laurea in industrial design.
Dal 1998 è a Milano con uno studio di progettazione e architettura di interni www.brizzi-riefenstahl.it occupandosi di allestimenti, design, arredamento e architetture di interni.
Con la grande passione dello Yoga e dell’Ayurveda apre nel 2015 come attività parallela una scuola di Yoga www.chandrayoga.it.

PIETRO MARTANI


Pietro is currently CEO of Windows on Europe Spa and Copernico Holding Spa, companies that operate in the area of serviced apartments, holiday rentals and smart workspaces.
Both companies hold leadership roles in Italy and appeal to an international clientele.

SOCI AMBASCIATORI

FABIO MARCOMIN (Segretario Generale)


Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia, ICT & Marketing è il mio background.
Curioso del futuro e delle tecnologie più innovative: Bitcoin, cryptovalute e blockchain sono le parole che mi guidano da anni.
Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

GAIA GABELLINI


Romana di nascita, orgogliosamente milanese d’adozione da vent’anni. Laurea in Economia Aziendale e una lunga esperienza nel settore bancario come esperta di compliance e regolamentazione antiriciclaggio. Appassionata indagatrice della natura umana, studia per diventare un coach professionista e sogna una Milano dove l’educazione emotiva sia materia di insegnamento in tutte le scuole.

GIUSEPPE MARZAGALLI


Sono nato a Genova, vista mare, cresciuto a Firenze circondato dal bello, dalla cultura e dalla storia, Laureato in chimica ed una vita a Milano, da una ventina d’anni vivo in Svizzera in Canton Ticino, vista montagne.
Ho diretto svariate aziende del settore Biotecnologie in italia e USA. Mi sono occupato di Qualità dei prodotti alimentari, di promozione del Made in Italy e di Mobilità elettrica. Sono convinto che Gastronomia e Turismo viaggiano insieme. Appassionato della vita.

HARI DE MIRANDA


Web Editor at large a lavoro, estremista appassionato fuori

LUCA BENSAIA


Nato, cresciuto e vissuto da sempre a Milano, della quale sono tifoso sfegatato, ho padre romano e madre torinese, conosco bene il “nemico”. Organizzo eventi e lancio start-up curandone marketing e sviluppo. La storia, la cucina ed il teatro le mie passioni.

LUISA GALBIATI


Orgogliosamente milanese ho una Laurea in Economia e Commercio, un Master in Comunicazione e Direct Marketing e un Master internazionale in Social Innovation, Social business, Start up sociale. Ho iniziato la mia attività in azienda e agenzie di comunicazione internazionale in ambito marketing e comunicazione per aprire la mia prima società che si occupava di formazione aziendale. Startupper seriale nei servizi B2B aiuto le aziende, le associazioni e le imprese no profit a raggiungere i loro obiettivi supportandole con attività di consulenza manageriale e temporary management, marketing, formazione e accessibilità ai finanziamenti. Pragmatica e open minded individuo soluzioni efficaci e le metto in pratica. Ho fondato www.solunch.it la sintesi della mia esperienza professionale e il punto di partenza per costruire la mia visione: concentrami sulle esperienze positive per migliorare la società, partendo dal basso. E circondarmi e imparare da persone di valore.

MICHELA SPINOLA


Una laurea in architettura con indirizzo urbanistico, una vasta esperienza nel campo del building development, della progettazione edilizia e dell’interior design da una parte e la volontà di recuperare e tutelare le identità storiche e locali dall’altra, sono gli elementi che caratterizzano il suo impegno civico e professionale.
Socio fondatore di Well Made Factory e partner di numerose iniziative imprenditoriali da sempre promuove progetti e interventi sul territorio in grado di restituire una città dal volto solidale.

PIERLUIGI COSTANTINO


Formazione classica, laurea in filosofia, commerciale per vocazione, entusiasta di Milano in ogni sua sfaccettatura

SOCI ORDINARI

Alessandro Vidali
Alberto Oliva
Antonio Enrico Buonocore
Arianna Ferrari
Carola Rondena
Carola Salvato
Christian Di Sante
Cristian Tava
Federico Pozzoli
Gaia Carretta
Giorgia Sarti
Giorgio Mangiaracina
Giulia Piccinini
Laura Costantin
Laura Lionti
Luca Rossi
Maria Barzon
Maria Chieppa
Mattia Gava
Natalia Molchanova
Niccolò Seidita
Riccardo Lorini
Roberto Luigi Binaghi
Sabrina Biagini
Simona Amore